Polizia locale: 300 sanzioni e 4 patenti ritirate a Collecchio 8 SETTEMBRE 2023 - Automobilisti al volante con il cellulare, senza cinture, senza assicurazione e in stato di ebbrezza. Bruciati 100 punti patente
In stato di ebbrezza non si ferma all'alt inseguito e denunciato 27 AGOSTO 2023 - L'uomo è stato bloccato a Stradella di Collecchio durante un servizio di controllo congiunto della Polizia Stradale e della Polizia Locale Pedemontana
Controlli Polizia locale: muratore irregolare in nero e 3 cantieri abusivi 11 AGOSTO 2023 - L’uomo lavorava in centro a Monticelli Terme. Gli interventi di ristrutturazione non autorizzati o "difformi", scoperti a Sala Baganza e Collecchio
Permessi scaduti: multe pesanti e attività sospesa per due negozi 2 AGOSTO 2023 - A Collecchio due commercianti sono incappati nei controlli della Polizia locale. Saracinesca abbassata e sanzione da oltre 5.000 euro
Al via il campo scuola di Protezione civile: piccoli volontari crescono 25 LUGLIO 2023 - A Sala Baganza, per cinque giorni, un gruppo di ragazzi vivrà insieme ai violontari che gli insegneranno come fronteggiare le emergenze
Sequestrate due patenti false: denunce e multe per oltre 10mila euro 24 LUGLIO 2023 - Fermati a Felino dagli agenti di Polizia locale dell’Unione, i due conducenti sono stati denunciati e sanzionati con 5.100 euro di multa
IT- alert: lunedì 10 luglio alle ore 12 scatta il test in Emilia-Romagna Tutti i cittadini della regione riceveranno sul telefonino un sms per sperimentare il sistema di allertamento in caso di gravi pericoli o emergenze in corso
Incendi boschivi, scatta la fase di attenzione in Emilia-Romagna Dal 1° luglio al 17 settembre 2023, i cittadini dovranno prestare la massima attenzione e intraprendere tutte le misure necessarie per prevenire situazioni di rischio
"Poker" di nuovi agenti per la Polizia locale dell'Unione 19 GIUGNO 2023 - Il benvenuto della presidente Galli e dell’assessore alla Sicurezza Casolari che ribadiscono: «Il rafforzamento del Corpo è una priorità»
Polizia locale: agenti della Pedemontana in aiuto alla Romagna 29 MAGGIO - Questa mattina una prima pattuglia, guidata dal comandante Norcia, è partita per il ravvenate. Sei agenti si alterneranno fino a domenica 4 giugno
Spandimento liquami: colto in “fragranza” dalla Polizia locale 7 APRILE - A Castione de’ Baratti, alcuni abitanti hanno segnalato il forte odore alla Polizia locale. I responsabili rischiano una sanzione da oltre 1000 euro
Prima lo scontro, poi la fuga: identificato e denunciato dalla PL 29 MARZO - L'incidente a Sala Baganza. L'uomo è stato rintracciato e denunciato dalla Polizia locale grazie a dei testimoni e ora rischia dai 6 mesi a 3 anni di reclusione
Il Controllo di Vicinato felinese si rinnova: obiettivo giovani 6 MARZO - Nuovo impulso alla collaborazione tra i cittadini e le forze dell’ordine. Matteo Pio Impagnatiello neo referente della Polizia locale dell'Unione Pedemontana
Traversetolo: anziano salvato dagli agenti della Polizia locale 15 FEBBRAIO - L’uomo, un ultra 80enne, da qualche giorno non rispondeva al telefono. Gli agenti hanno dovuto forzare la porta per permettere l'intervento dei sanitari
Polizia locale: il bilancio e i dati delle attività svolte nel 2022 6 FEBBRAIO - L’anno scorso gli agenti hanno effettuato quasi 700 i controlli sulle attività commerciali e rilevato 195 incidenti stradale. Settanta le persone denunciate
Corpo di Polizia locale dell'Unione: Vito Norcia è il nuovo comandante 16 GENNAIO - L’ex vicecomandante ha assunto la guida degli agenti dell’Unione. Una nomina di grande esperienza per puntare ad un’ulteriore crescita del Corpo
Il comandante Drigani nominato Cavaliere della Repubblica 6 DICEMBRE - L'onorificenza gli è stata assegnata per l'organizzazione delle attività di controllo e di supporto alla popolazione durante la fase più acuta della pandemia
Agenti di Polizia locale e Carabinieri arrestano ladro di ponteggi 21 OTTOBRE - L'operazione è partita dalle segnalazioni dei cittadini che notavano un via vai sospetto in un cantiere di Sala Baganza. Ora è caccia ai complici
“Chi sa, non rischia”, tanti cittadini a lezione di Protezione civile 19 OTTOBRE - Grande partecipazione alla due giorni di esercitazioni e dimostrazioni organizzata dai volontari delle associazioni della Pedemontana
Protezione civile: conclusi i quattro giorni di esercitazioni 30 MAGGIO - Simulate nei Boschi di Carrega le operazioni di ricerca di una persona scomparsa coordinate dai Vigili del Fuoco con drone e sistemi gps