Con l'ordinanza del Ministero della Salute del 15 giugno 2022 (Vai al testo integrale dell'ordinanza), è stato prorogato fino al 30 settembre 2002 l'obbligo di indossare le mascherine, di tipo FFP2, nei seguenti luoghi:
- A bordo dei mezzi pubblici (Autobus, corriere, treni e traghetti), compresi quelli adibiti al trasporto scolastico, ad eccezione degli aerei dove restano comunque raccomandate;
- Rsa, strutture ospedaliere e sanitarie, sia per il personale, sia per i visitatori.
Le mascherine non sono più obbligatorie, ma restano comunque consigliate, nei cinema, teatri, discoteche, luoghi di intrattenimento con musica dal vivo e per assistere a manifestazioni sportive in luoghi al chiuso.
Decade inoltre l'obbligo, ma resta anche in questo caso consigliato, l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale delle vie respiratorie durante lo svolgimento degli esami di Stato del primo e secondo ciclo di istruzione, nonché degli esami conclusivi dei percorsi degli istituti tecnici superiori.
Per tutte le altre misure di prevenzione da covid-19, fino al 31 dicembre 2022 restano in vigore i seguenti obblighi (Decreto legge n. 24 del marzo 2022):
- Obbligo di green pass per i visitatori di RSA, hospice e reparti di degenza degli ospedali.
- Obbligo vaccinale, pena la sospensione dal lavoro, per gli esercenti le professioni sanitarie e i prestatori di lavoro in ospedale.