
Nella giornata di ieri, mercoledì 20 giugno, due uomini, uno dei quali vestito da carabiniere, hanno messo a segno un colpo nel centro di Collecchio, introducendosi nell'abitazione di un anziano con la scusa di ricercare amianto nell'acqua e derubandolo. Nei giorni scorsi, invece, alcuni cittadini di Traversetolo avevano ricevuto telefonate da persone che si spacciavano per operatori comunali incaricati di fare un sondaggio. Una volta intervistati sulle loro abitudini personali, ai cittadini era stato comunicato che avevano vinto un buono che gli sarebbe stato recapitato esclusivamente di persona a domicilio, con il probabile intento di mettere a segno truffe e furti.
La Polizia Locale dell’Unione Pedemontana Parmense raccomanda di prestare la massima attenzione e, prima di aprire porte e cancelli, di verificare sempre l’identità di sedicenti tecnici, operai di aziende multiservizi, rappresentanti del Comune o delle Forze dell'Ordine. Oltre a chiedere loro di mostrare il cartellino o un documento di riconoscimento, si può contattare direttamente le ditte, gli enti o le aziende per le quali dicono di lavorare, oppure la centrale operativa della Polizia Locale dell’Unione in via Donella Rossi 1 a Felino, che risponde al numero 0521 833030, e i carabinieri, componendo il 112.
Si ricorda inoltre che gli interventi a domicilio per mettere a segno truffe, vengono annunciati anche telefonicamente da persone che chiedono un appuntamento per poter entrare in casa e fare dei controlli.
Allo scopo di fornire ai cittadini alcuni semplici consigli utili per prevenire furti e truffe, la Polizia Locale dell’Unione ha inoltre predisposto da tempo due brochure informative, disponibili negli uffici comunali e in tutti gli sportelli degli enti, scaricabili in alto a destra.
Nella malaugurata ipotesi che si dovesse rimanere vittima di raggiri o di altri reati, ricordiamo che nei cinque Comuni dell’Unione Pedemontana di Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Sala Baganza e Traversetolo, è attivo lo sportello “Mai da Soli” (clicca QUI), un punto di ascolto dove reperire informazioni utili e un orientamento appropriato verso le Autorità, gli enti e le associazioni specializzate che meglio possono gestire l’esperienza negativa che avete vissuto.
“Mai da Soli” è realizzato in collaborazione con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Parma, del Corpo Unico di Polizia Locale dell’Unione Pedemontana Parmense, dell’Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona ‘Pedemontana Sociale’ e dalla Federconsumatori di Parma, punti di riferimento altamente specializzati e abituati ad agire in modo coordinato per assicurare quanto necessario sotto il profilo informativo, legale e psicologico.