Un mese di eventi, incontri, corsi formativi sul delicato ruolo di chi si prende cura di una persona cara non autosufficiente: maggio è il mese dedicato ai caregiver familiari, pilastri per il benessere e della persona fragile e, in generale, per il nostro sistema di welfare.
Anziani, persone disabili, in difficoltà o malate, possono contare a più livelli su queste fondamentali figure: dai bisogni emotivi a quelli psicologici, dalle necessità fisiche a quelle assistenziali i caregiver familiari, in modo gratuito, si prendono cura dei loro cari, spesso sacrificando il loro tempo e le loro energie senza nulla in cambio. Valorizzare il loro impegno quotidiano e offrire uno spazio di riflessione, ascolto e confronto sulle opportunità e sulle risorse presenti nel territorio di Parma e provincia per sostenerli è dunque l'obiettivo delle numerose iniziative che per tutto il mese verranno organizzate nel territorio di Parma e provincia.
"Maggio mese del caregiver familiare" è promosso dalla Direzione delle Attività socio-sanitarie dell'Ausl di Parma, in collaborazione con la rete dei servizi sociali e sanitari, gli enti locali, le organizzazioni di volontariato e del terzo settore e si sviluppa intorno al "Caregiver Day", giornata che la Regione Emilia-Romagna dedica ogni 27 maggio a chi assiste i propri familiari.
Nei comuni del Distretto Sud Est, dal 4 al 30 maggio 2023 si svolgeranno diverse iniziative organizzate da Ausl in collaborazione con Azienda Pedemontana sociale, Unione Montana Appennino Parma Est, le associazioni di volontariato del territorio e gli enti del terzo settore.
23 maggio - Ore 16.30 Biblioteca del Comune di Felino via Giuseppe Verdi 4
"La PERSONA oltre la demenza: ascolto e accoglienza" con la psicologa Vania Martinelli - Organizzato da STAFF.
30 maggio - Ore 16.30 Sala riunioni Casa della Salute di Langhirano Via Roma 42/1
"Prevenzione del burn-out nel caregiver: l'importanza del prendersi cura di sé" con la psicologa Chiara Castelli – organizzato da STAFF.
Saranno inoltre presenti i volontari di alcune associazioni nelle Case della Salute distrettuali, nei seguenti giorni e orari:
ASSOCIAZIONE LIBERI DI VOLARE - Collecchio 22 e 29 maggio dalle ore 9 alle ore 12.45
AIMA - Langhirano 17 maggio dalle ore 8.30 alle ore 12.30
AISLA - Langhirano 10 maggio - Collecchio 22 maggio e Traversetolo 24 maggio dalle ore 8.30 alle ore 12.30
ASSOCIAZIONE GENITORI PANS PANDAS BGE - Collecchio 10 e 24 maggio e Traversetolo 4, 12 e 18 maggio
► Tutti gli appuntamenti nella provincia di Parma (Link)
Maggio mese del caregiver familiare è organizzato dall'Ausl di Parma in collaborazione con i Comuni della provincia di Parma, il CSV Emilia, ANMIC Parma, Sportello assistenti familiari “CLISSA” ASP Parma, S.T.A.F.F. - Sportello Territoriale Assistenti Familiari e Formazione, CSV EMILIA, le associazioni : AISLA –Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, AIMA – Associazione Italiana Malattie di Alzheimer, AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Liberi di Volare, Diversabili - Gruppo di condivisione di Fidenza, Gruppo Sostegno Alzheimer Fidenza, Prima gli Ultimi, VAPA- Volontari Assistenza Pasti Anziani, Associazione Genitori Pans Pandas Bge, Gruppo “Donne in rete”, ALICe - Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale, Assistenza pubblica Borgotaro-Albareto.