Tutti gli appuntamenti, istituzionali e culturali, organizzati in occasione del 2 giugno nei comuni dell'Unione Pedemontana Parmense per celebrare la Festa della Repubblica.
Qui a destra vi proponiamo i link ai siti dei Comuni dell'Unione per avere informazioni su celebrazioni ed eventi.
Buona Festa della Repubblica!
Cosa si Festeggia
La Festa della Repubblica si celebra il 2 giugno perché è l'anniversario del referendum con il quale si votò per scegliere tra repubblica e monarchia. Il referendum si svolse tra il 2 e il 3 giugno 1946 per decidere la forma istituzionale dello Stato italiano dopo la fine del fascismo. Fu anche la prima volta in cui il voto avvenne a suffragio universale.
I risultati ufficiali furono annunciati il 18 giugno 1946, e fu quel giorno che la Corte di Cassazione proclamò ufficialmente la nascita della Repubblica Italiana: 12.718.641 di italiani avevano votato a favore.
Il cerimoniale prevede che il Presidente della Repubblica deponga una corona d’alloro in omaggio al Milite Ignoto, all’Altare della Patria a Roma. Lungo i Fori Imperiali si svolge poi la sfilata delle forze armate. Oltre all’Esercito Italiano, alla Marina Militare, all’Aeronautica Militare e ai Carabinieri alla parata partecipano anche la Guardia di Finanza, Polizia, i Vigili del Fuoco, la Guardia Forestale e la Croce Rossa Italiana.