La seduta a partire dalle 18.15 a Felino. Tra i punti all'Ordine del Giorno, il diniego allo stralcio dei carichi iscritti a ruolo delle sanzioni al Codice della Strada
Unione Pedemontana Parmense
Notizie - Unione Pedemontana Parmense
Notizie in primo piano
22 MARZO - Passato il covid, riprende lo storico evento per i nonni e le nonne dei centri diurni della Pedemontana, reso possibile dalla generosità della famiglia Spigaroli
La richiesta per la fruizione del servizio da parte di bambini e ragazzi certificati, dovrà essere presentata esclusivamente online entro il 20 aprile 2023. Tutte le info e i contatti
Consulta in tempo reale i bollettini e le previsioni diramati dall'Agenzia di Protezione civile regionale e pubblicati sul portale Allerta Meteo Emilia-Romagna
17 MARZO - Organizzato da Coopselios in collaborazione con AUSL, Unione Pedemontana, Pedemontana Sociale, Comune di Montechiarugolo
7 MARZO - Evento conviviale organizzato da Pedemontana sociale a Collecchio. La sindaca e presidente dell'Unione Galli: «Momento importante per ritrovarsi»
6 MARZO - Nuovo impulso alla collaborazione tra i cittadini e le forze dell’ordine. Matteo Pio Impagnatiello neo referente della Polizia locale dell'Unione Pedemontana
3 MARZO - Gli agenti della Polizia locale hanno accertato come il titolare non fosse più in possesso delle abilitazioni per esercitare l’attività, disponendone la serrata
Le manifestazioni di interesse, riservate alle Cooperative Sociali di tipo B, dovranno essere presentate a Pedemontana sociale entro lunedì 27 marzo 2023
"Mamme al Centro", "Genitori al Centro" e "Papà al Centro", i prossimi appuntamenti dei percorsi gratuiti con esperti organizzati dal CPF in collaborazione con Ausl
Quello che occorre sapere sui pericoli per l'uomo e per gli animali, quali interventi occorre mettere in atto, come proteggersi e a chi inviare le segnalazioni
Domande dal 24 FEBBRAIO al 28 MARZO 2023. Possibili finanziamenti nella misura massima del 50 per cento sulla spesa ammessa, per un importo fino a 80mila euro
Si avvisa che, dal 6 ottobre 2022, la Società PMG Italia sta contattando le aziende del territorio per chiedere la loro collaborazione su importanti progetti per i più fragili
Non aprire porte o cancelli a persone che non si conoscono, oppure che si spacciano per tecnici o agenti delle forze dell'ordine. Verificate sempre la loro identità
Vengono erogati in automatico se richiedi l'attestazione ISEE e se rientri nella soglia che consente di accedere al bonus. Tutte le informazioni sul sito di ARERA
Tutto quello che c'è da sapere per aderire al servizio attivato nei comuni dell'Unione Pedemontana. Uno strumento di prevenzione contro la criminalità