1° GIUGNO - Ultimi appuntamenti di “Mamme al Centro” e “Genitori al Centro". E in estate il CPF si trasferirà in montagna con nuove proposte per le famiglie in vacanza
Unione Pedemontana Parmense
Notizie - Unione Pedemontana Parmense
Notizie in primo piano
L'Unione Pedemontana aderisce all'iniziativa della Regione, che ha attivato un conto corrente per ricevere donazioni in aiuto alle popolazioni colpite
18 MAGGIO - Sì del Consiglio al conferimento della funzione che permette di “misurare” l’efficienza, l'economicità dei servizi e condividere le buone pratiche tra i Comuni
Consulta in tempo reale i bollettini e le previsioni diramati dall'Agenzia di Protezione civile regionale e pubblicati sul portale Allerta Meteo Emilia-Romagna
30 MAGGIO - Comune per comune, gli enti del terzzo settore che hanno manifestato il loro interesse a partecipare ai tavoli di co-progettazione insieme a Pedemontana sociale
16 MAGGIO - Approvato il consuntivo di Azienda Pedemontana sociale tra lotta alla povertà, sostegno a minori, disabili, anziani, famiglie e accoglienza
15 MAGGIO - Incontri gratuiti di Auto Mutuo Aiuto (A.M.A.), organizzati da Pedemontana sociale per "prendersi cura di chi ha cura" di familiari e altre persone
11 MAGGIO - Dalla Regione un sostegno contro il disagio economico e abitativo per locatari e inquilini con ISEE inferiore ai 35mila euro. Tutte le info
Domane entro il 31 MAGGIO 2023. Fino a 300 euro per ogni figlio/a dai 3 ai 13 anni (17 se con disabilità). Pubblicato l'elenco dei Centri estivi accreditati nel distretto
3 MAGGIO - Approvato durante l'ultima seduta il rendiconto di gestione 2022 e la variazione al Bilancio che ha previsto un sostegno economico a favore dei Comuni
Incontri, corsi e banchetti informativi in tutta la provincia. Gli appuntamenti nel Distretto Sud Est, organizzati da APS, Ausl e Unione Montana Parma Est
Il valore massimo del contributo sarà pari a 60 euro. Le domande vanno presentate online, per mezzo dell'identità digitale SPID, sull'apposita piattaforma del Ministero
Al via l’iniziativa per incentivare gli spostamenti sostenibili nell'ambito del progetto europeo Transit. Primi a pedalare, i dipendenti di GEA Procomac e Fornovo GAS Spa
Gli opuscoli, diversificati per ogni comune dell'Unione, con le istruzioni e le informazioni necessarie per assumere i comportamenti pIù corretti in caso di calamità
Vengono erogati in automatico se richiedi l'attestazione ISEE e se rientri nella soglia che consente di accedere al bonus. Tutte le informazioni sul sito di ARERA
Tutto quello che c'è da sapere per aderire al servizio attivato nei comuni dell'Unione Pedemontana. Uno strumento di prevenzione contro la criminalità