23 GIUGNO - Istituita la cabina di regia. Al momento non è a rischio l'approvvigionamento idropotabile, ma per l'agricoltura la situazione è difficile
Unione Pedemontana Parmense
Notizie - Unione Pedemontana Parmense
Notizie in primo piano
21 GIUGNO - Per ricevere i voucher, le famiglie assegnatarie dovranno presentare la documentazione indicata nel bando entro e non oltre il 16 settembre 2022
20 GIUGNO - Partito da Montechiarugolo il progetto che prevede cicli di incontri destinati a gruppi omogenei per nazionalità. Obiettivo: inclusione sociale e culturale
Consulta in tempo reale i bollettini e le previsioni diramati dall'Agenzia di Protezione civile regionale e pubblicati sul portale Allerta Meteo Emilia-Romagna
Quattrocentomila euro a fondo perduto per realizzare interventi di qualificazione, valorizzazione e innovazione. Domande dal 5 luglio al 5 agosto 2022. Tutte le info
15 GIUGNO - Prorogate, fino al 30 settembre 2022, alcune delle misure anti-contagio, come l'obbligo di indossare la mascherina Ffp2 sui mezzi pubblici
Le domande dovranno essere presentate entro il 1° LUGLIO 2022. Le tre persone selezionate presteranno servizio nella sede legale di APS a Collecchio
Dal 7 al 9 GIUGNO, alla Rocca di Sala Baganza, l'evento formativo nell'ambito del progetto europeo, finanziato dalla Ue, che rientra nel programma Erasmus +
6 GIUGNO - La richiesta, presentata alla Prefettura dai sindaci dell’Unione, prevede cinque postazioni, una per comune. Già approvata quella di via Resga a Montechiarugolo
1 GIUGNO - Approvato il consuntivo di Pedemontana sociale. Utenti raddoppiati in 10 anni a fronte di trasferimenti dai comuni stabili, nel 2021 pari a 4,9 milioni di euro
L'Unione ha attivato un conto corrente a favore dei progetti che verranno realizzati sul territorio per raccogliere donazioni di cittadini, imprese e istituzioni
Quali sono le pratiche necessarie e dove presentarle. La raccolta fondi dell'Unione e i contributi economici per chi è ospitato in famiglie o strutture non finanziate dallo Sato
Informazioni, consigli e accorgimenti per evitare le punture e limitare la diffusione dello sgradito e pericoloso ospite estivo. I contatti del servizio sanitario regionale
Tutti i dati sull'affluenza e i risultati delle votazioni in tempo reale, con il riepilogo a livello nazionale e nei cinque comuni dell'Unione Pedemontana Parmense
1 GIUGNO - Un'area che è l'esito di un progetto partecipato da Comune, Pedemontana Sociale, Anmic, Parma accessibile e dai cittadini che vivono la disabilità
31 MAGGIO - Il comandante della PL Drigani, il geologo Castagnetti e il tecnico Serventi, raccontano e ricordano la loro esperienza umana e professionale